Cambiano le classi energetiche

ClassiEnergetiche

Dopo 20 anni fa cambiano le etichette di efficienza energetica. Nate per attribuire a un prodotto un parametro di efficienza energetica avevamo una A, in caso di massima efficienza energetica, o una F, in caso di bassa efficienza. Servivano anche per incoraggiare i produttori a promuovere l’innovazione attraverso l’uso di tecnologie sempre più efficienti dal punto di vista energetico. I prodotti si evolvono nel tempo e anche  lo schema si è evoluto fino a includere le classi A+, A++ e A+++, generando però confusione tra i consumatori.

La normativa in materia di efficienza energetica è stata anche per questo motivo rivista dalla UE con Regolamento 2017/ 1369/UE e conseguenti atti esecutivi emanati nel 2019 che definiscono un nuovo sistema di classificazione.


A partire dal 1 marzo 2021, le classi A+, A++, A+++ per frigoriferi (inclusi i modelli con cantina), lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie saranno eliminate.
Un nuovo sistema di valutazione dell’efficienza energetica vedrà l’utilizzo di una scala dalla A alla G: il livello migliore sarà indicato dalla classe A e il colore verde scuro mentre il livello più basso sarà indicato dalla classe G e il colore rosso.
La classe A non verrà utilizzata subito e saranno pochi anche i prodotti nelle  classi B e C: lo scopo è quello di lasciarle libere per i prossimi sviluppi tecnologici in materia di risparmio energetico. Le nuove regole varranno sia per i consumatori europei che per alcuni Paesi extra UE (ad es. Norvegia, Svizzera).
Tutti gli elettrodomestici saranno omologati in base ai nuovi criteri europei, utilizzando sistemi più precisi per il rilevamento dei consumi di energia e dell’efficienza dei dispositivi, per fornire valori più accurati sulle prestazioni energetiche dei prodotti.  Le tabelle energetiche saranno accessibili scansionando il QR Code presente sulla nuova etichetta, per conoscere ogni aspetto dell’elettrodomestico e verificare i dati riportati nell’etichetta oltre a trovare le informazioni complete saranno disponibili all’interno del database europeo EPREL,
Le nuove etichette faranno la loro comparsa nei punti vendita dal 1° marzo 2021.

Ulteriori informazioni:

https://www.federmobili.it/ecolabel-le-nuove-etichette-energetiche/